Dati di settore

Vetro piano

Il settore industriale del vetro piano comprende in generale la produzione del vetro tirato in lastre, non più fabbricato in Italia, delle lastre di vetro greggio e di float. Tale attività viene svolta da Aziende i cui stabilimenti sono dislocati nel Nord, nel Centro e nel Mezzogiorno. I dati complessivi riferibili all’intero settore del vetro piano, risultanti dalla somma dei tre gruppi sopra menzionati, sono i seguenti: Produzione: T. 982.188 – Importazione: T. 156.696 – Esportazione: T. 245.786 Consumo apparente: T. 893.098 Consumo pro capite (pop. 58.990.000): Kg 15 Rispetto al 2023 la produzione 2024 ha registrato un decremento di circa l’8%. Per quanto riguarda l’interscambio, le importazioni e le espertazioni hanno registrato un incremento rispettivamente del 15% e del 3,2%. I dati complessivi riferibili all’intero settore del vetro piano, risultanti dalla somma dei tre gruppi sopra menzionati, sono i seguenti:

Vetro cavo con produzione automatica

La produzione di vetro cavo con processo automatico viene effettuata da Aziende con stabilimenti omogeneamente dislocati su tutto il territorio nazionale. Tale settore comprende la produzione degli imballaggi di vetro (bottiglie, fiaschi e damigiane), della flaconeria destinata all’industria farmaceutica, cosmetica e profumeria, dei vasi alimentari e degli articoli per l’uso domestico (bicchieri, piatti, accessori per la tavola ecc.). Unificando i dati dei quattro comparti merceologici (bottiglie, vasi, flaconeria e articoli per uso domestico), l’andamento nel 2024 riferito al Vetro Cavo totale è di seguito indicato: Produzione: T. 4.367.279 – Importazione: T. 1.167.941 – Esportazione: T. 497.398 Consumo apparente: T. 5.037.822 Consumo pro capite (pop. 58.990.000): Kg 85,4 La produzione è diminuita del 3,4% rispetto al 2023. Le importazioni e le esportazioni registrano una flessione pari a circa il 5% e il 6,4%. Soffermandoci ora sui singoli sottosettori che compongono il Vetro Cavo, la situazione appare la seguente. Per quanto riguarda le bottiglie, la produzione nel 2024 è diminuita del 5%. Le importazioni e le esportazioni hanno registrato una flessione rispettivamente dell’8,5% e del 7,4%. La situazione relativa alla produzione, alle esportazioni ed alle importazioni per le bottiglie nel 2024 risulta pertanto: Produzione: T. 3.688.066 – Importazione: T. 760.392 – Esportazione: T. 243.669 Consumo apparente: T. 4.204.789 Consumo pro capite (pop. 58.990.000): Kg 71,3 Nell’anno 2024 la produzione della flaconeria ha registrato una flessione del 10,6%. Le importazioni e le esportazioni subiscono una flessione rispettivamente del 12,3% e del 13% circa. La situazione è, pertanto, la seguente: Produzione: T. 208.363 – Importazione: T. 126.973 – Esportazione: T. 150.496 Consumo apparente: T. 184.840 Consumo pro capite (pop. 58.990.000): Kg 3 Nel settore dei vasi alimentari la produzione nel 2024 è aumentata del 24,5%. Le importazioni e le esportazioni hanno evidenziato un incremento del 17,3% e del 43,3%. La situazione per il 2024 appare la seguente: Produzione: T. 375.032 – Importazione: T. 175.415 – Esportazione: T. 28.293 Consumo apparente: T. 522.154 Consumo pro capite (pop. 58.990.000): Kg 8,8 Il comparto degli articoli per uso domestico (v.d. 7013) nel corso del 2024 ha registrato i seguenti risultati: la produzione è diminuita del 5,3%, le importazioni sono aumentate del 3% e le esportazioni sono ridotte dell’ 1% circa. I dati delineano il seguente scenario: Produzione: T. 95.818 – Importazione: T. 105.161 – Esportazione: T. 74.940 Consumo apparente: T. 126.039 Consumo pro capite (pop. 58.990.000): Kg 2

Lane e filati di vetro

La produzione nazionale di lane e filati di vetro (V.D. 7019), che viene effettuata da Aziende dislocate nel nord Italia, registra nel 2023 un decremento di circa il 10,6%. Le importazioni e le esportazioni hanno registrato un incremento rispettivamente del 9% e del 3%.La situazione nel 2024 è pertanto la seguente: Produzione: T. 74.140 – Importazione: T. 158.111 – Esportazione: T. 35.505 Consumo apparente: T. 196.746 Consumo pro capite (pop. 58.990.000): Kg 3,3